Metal ceramica – Ceramica in zirconio

Le protesi dentarie servono sia a ripristinare la funzionalità masticatoria sostituendo i denti persi, a causa di carie o traumi, ma anche per motivi estetici: le protesi vengono progettate e realizzate con determinati requisiti di funzionalità, resistenza, innocuità ed estetica.

Nello studio dentistico del Dr. Pozzi, con sede a Monza e a Meda, le protesi fisse vengono realizzate con materiali ceramici ad alta valenza estetica, anche per i denti posteriori. Per i denti posteriori i migliori risultati si ottengono con le ceramiche in zirconio, che è un materiale molto leggero che possiede caratteristiche estetiche e funzionali ottimali. Ottimi risultati si ottengono anche con le corone in ceramica integrale o auro-galvano. I materiali più classici sono i ponti in metal ceramica. Le ceramiche di oggi sono di altissima qualità e valenza estetica. Anche se la base è di metallo, questa non è mai visibile perché la ceramica ricopre tutta la struttura, salvo un piccolo bordo all’interno.

Quali sono i requisiti di una buona protesi?

Nelle fasi di progettazione e realizzazione delle protesi bisogna rispettare dei requisiti affinché il manufatto prodotto duri nel tempo e svolga in modo ottimale la funzione per cui è stato realizzato.

  • Funzionalità: la protesi deve garantire sia il ristabilimento della corretta masticazione e della corretta apertura e chiusura dell’articolazione mandibolare che una fonetica priva di qualsiasi alterazione.
  • Resistenza: una buona protesi deve sopportare senza riportare danni il peso e l’usura dovuta alla masticazione.
  • Innocuità: i materiali che compongono la protesi devono essere atossici e privi di parti taglienti che possano danneggiare la cute della bocca.
  • Estetica: grazie alle recenti tecnologie sviluppate nel campo dell’odontoiatria e nella scelta dei materiali da utilizzare, vengono realizzate protesi con ceramiche in zirconio o metal ceramica (metallo rivestito con uno strato di ceramica che rende invisibile il metallo sottostante) con diverse gradazioni di bianco, a seconda del colore dei denti naturali del paziente.

Presso lo Studio Dentistico del Dott. Pozzi a Monza e Meda vengono realizzate protesi fisse e mobili con la massima accuratezza: garantire un buon lavoro finale è una soddisfazione sia per il paziente che per la nostra professionalità.

    Telefono

    Indirizzo

    Chatta con noi!

    Telefono

    Indirizzo

    Chatta con noi!

    Lunedì – Venerdì

    Sabato

    Domenica

    Le protesi fisse rappresentano la soluzione definitiva al problema della mancanza di denti: la protesi viene fissata a degli elementi usati come ancoraggio, che possono essere sia il dente stesso che un impianto in titanio nei casi in cui il dente non sia più presente, tramite una cementazione o avvitamento. In questo caso la protesi non potrà più essere rimossa dal paziente ma solo dal dentista.

    Possiamo definire la protesi fissa a seconda della funzione:

    • Protesi fissa di sostituzione: si sostituisce totalmente il dente naturale mancante con protesi a ponte
    • Protesi fissa di ricostruzione: si lavora sul dente per recuperarlo (in caso di carie o traumi) e mantenerlo sano, provvedendo all’inserimento di corone o intarsi

    Per maggior chiarezza vediamo i vari modelli di protesi fissa:

    • Corona: si ancora sul dente o sulla radice residua da recuperare e può essere realizzata in ceramiche in zirconio o metal ceramica
    • Protesi a ponte: in caso di mancanza totale del dente vengono preparate protesi che verranno poggiate sui denti adiacenti che sono quindi anch’essi limati accuratamente per essere inseriti nella protesi
    • Protesi su impianti: in caso di mancanza totale del dente le protesi vengono ancorate a degli impianti inseriti nell’osso
    • Faccette in ceramica: sono sottili strati di ceramica che vengono posti a ricoprire il dente opportunamente limato (si tratta quindi di un elemento conservativo che interessa solo la parte più superficiale del dente).
    • Intarsi dentali: ricostruzioni in ceramica o composito utilizzate per riparare denti danneggiati da carie o fratture, preservandone la naturale struttura. Viene realizzato su misura in laboratorio e poi cementato sul dente, garantendo estetica, resistenza e una maggiore durata rispetto alle otturazioni tradizionali.

    Per la realizzazione delle vostre protesi – fisse o mobili – o semplicemente per un consulto, rivolgetevi allo Studio Dentistico del Dott. Pozzi a Monza e a Meda. 

    Le protesi mobili possono sostituire l’intera arcata o anche solo parti di essa in modo parziale: vengono definite mobili in quanto il paziente può scegliere in qualsiasi momento di rimuoverle. 

    A seconda della funzionalità possiamo distinguere due tipi di protesi:

    1. Protesi mobile parziale: la protesi parziale è ancorata tramite dei ganci ai denti restanti è può avere una struttura metallica o mista se combinata con elementi pilastro (ad esempio la radice del dente). Le caratteristiche principali di una protesi mobile parziale sono la biocompatibilità e la flessibilità.
    2. Protesi mobile totale: la protesi totale viene utilizzata nel caso di perdita totale dell’arcata dentaria. Deve essere realizzata rispettando la fisiologia del viso del paziente in modo che si adatti bene al suo viso: le sue caratteristiche principali devono quindi essere la funzionalità completa dell’azione masticatoria è l’estetica, garantendo quindi la massima naturalità dell’aspetto della protesi.

    Presso lo Studio Dentistico del Dott. Pozzi, potrete avere la migliore consulenza sul tipo di protesi – fissa o mobile – più adatta alla risoluzione del vostro problema.