Odontoiatria estetica
Sbiancamento dei denti, Otturazioni estetiche, Faccette
L’odontoiatria estetica è una branca dell’odontoiatria che si occupa di migliorare l’aspetto della dentatura attraverso sbiancamenti dentali, otturazioni dei denti frontali o faccette in ceramica qualora ci fosse una esigenza di modificare la forma degli elementi dentari.


Miglioriamo l’aspetto dei denti e del sorriso
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso il benessere personale e l’aspetto estetico, portando a un significativo aumento della domanda di trattamenti odontoiatrici estetici. Sentirsi bene con se stessi e piacersi è diventato una priorità per molti, e il sorriso gioca un ruolo fondamentale in questo processo.
Oggi le otturazioni sono difficilmente riconoscibili, grazie anche alla ricerca che ci permette di usare prodotti non tossici e con garanzia di durata sempre maggiore. Le vecchie otturazioni grigie, che hanno fatto la loro funzione per anni, vengono via via sostituite con altri materiali i quali si mimetizzano perfettamente nei denti naturali.
Informazioni di contatto
Prenota subito
il tuo appuntamento
Sede Monza
Telefono
Indirizzo
Via Ramazzotti, 24, 20900 Monza (MB)

Sede Meda
Telefono
Indirizzo
Via Indipendenza, 37
20821 Meda MB

Orari
Lunedì – Venerdì
09:00 – 19:00
Sabato
09:00 – 13:00
Domenica
Chiuso
Sbiancamento dei denti in poltrona
Lo sbiancamento dei denti presso lo studio Pozzi a Monza e Meda viene effettuato in un’unica seduta, con l’applicazione sui denti di un gel che viene fotoattivato, in due-tre cicli di dieci minuti. Al termine della seduta i denti acquistano in brillantezza e risultano più “bianchi”.
La durata di esposizione alla luce della lampada varierà a seconda del bianco richiesto dal paziente.

Sbiancamento domiciliare: la soluzione comoda per un sorriso più luminoso
Lo sbiancamento domiciliare è una procedura estetica semplice ed efficace, che consente di schiarire il colore dei denti comodamente a casa. Il trattamento prevede l’utilizzo di mascherine personalizzate, realizzate dal dentista, e di un gel sbiancante a base di perossido di carbammide. Questo sistema offre un’ottima combinazione di praticità ed efficacia, permettendo risultati graduali e duraturi.

Come funziona lo sbiancamento domiciliare?
Il trattamento si basa sull’applicazione di un gel di perossido di carbammide all’interno delle mascherine individuali, da indossare generalmente durante la notte. Il gel al 10% rilascia perossido di idrogeno (principio attivo dello sbiancamento) in una concentrazione di circa il 3,3%.
Questa concentrazione, inferiore a quella utilizzata nei trattamenti professionali in studio (dove il perossido di idrogeno può raggiungere il 35%), rende il processo più delicato, con effetti collaterali ridotti al minimo. Tuttavia, il risultato si ottiene gradualmente, grazie a un effetto cumulativo delle applicazioni.
Vantaggi dello sbiancamento domiciliare
- Risultati efficaci e comparabili al trattamento professionale: con il giusto utilizzo, il colore dei denti si illumina progressivamente fino a raggiungere un risultato ottimale.
- Effetti collaterali minimi: grazie alle basse concentrazioni di perossido di idrogeno, eventuali irritazioni gengivali o sensibilità dentaria sono rare e facilmente gestibili, interrompendo il trattamento per 1-2 giorni in caso di sintomi.
- Durata dell’effetto sbiancante: i risultati possono durare da 2 a 3 anni, simili a quelli dei trattamenti professionali in studio.
- Convenienza economica: una volta realizzate le mascherine, i costi futuri si limitano all’acquisto del gel, rendendo il trattamento accessibile anche per eventuali ripetizioni.
- Flessibilità: il trattamento può essere effettuato comodamente a casa, senza bisogno di appuntamenti in studio.
Svantaggi del trattamento
Richiede collaborazione del paziente: È necessario indossare le mascherine durante la notte, rispettando i tempi di applicazione per ottenere risultati ottimali.

Esperienza e professionalità
Consigli per una corretta manutenzione
Durante il Trattamento:
- Evita di fumare e di consumare cibi o bevande coloranti per almeno due ore dopo l’applicazione del gel.
- Limita il consumo di bevande acide come succhi di agrumi o limone.
- Utilizza dentifrici al fluoro specifici per denti sensibili per ridurre eventuali disagi.
- Puoi fare colazione al risveglio, ma evita tè e caffè, o consumali con una cannuccia per ridurre il contatto con i denti, resi temporaneamente più porosi dal trattamento.
Dopo il Trattamento
- Conserva le mascherine e il gel residuo: entrambi possono essere riutilizzati per successivi ritocchi nel tempo. Questo evita di dover rifare le mascherine, risparmiando tempo e denaro.
- Mantieni il gel sbiancante in frigorifero per preservarne l’efficacia.
- Puoi interrompere il trattamento una volta raggiunto il colore desiderato, riprendendolo in seguito se necessario.

Otturazioni estetiche
Le moderne tecnologie odontoiatriche hanno messo a punto compositi resistenti e invisibili esteticamente per andare incontro anche alle esigenze estetiche dei pazienti: il materiale più usato per le otturazioni era fino a qualche anno fa un amalgama di argento, dalle grandi proprietà di resistenza alle masticazioni ma altamente visibile a causa del suo colore grigio.
Le moderne ricerche hanno permesso di creare dei compositi a base resinosa con silicio dal colore bianco: è possibile inoltre variare la gradazione di bianco per adattarla al colore naturale dei propri denti e ottenere in questo modo un effetto invisibile.
Lo Studio Dentistico del Dott. Pozzi effettua trattamenti di odontoiatria estetica come le otturazioni estetiche presso il suo studio situato in Via Ramazzotti, 24 a Monza, e presso Via Indipendenza 37 a Meda, grazie al suo staff di professionisti in grado di farti ritrovare la salute, la bellezza e il vigore dei tuoi denti.
Faccette in ceramica
L’applicazione di faccette in ceramica si fa nei casi in cui si voglia avere i denti più brillanti e luminosi, senza rimpicciolirli troppo, come nelle classiche capsule in ceramica. I denti infatti vengono leggermente limati per fare spazio sufficiente all’inserimento della faccetta.
Vengono utilizzate a scopo conservativo, per mantenere il dente sano e protetto: avere un buon smalto dentale contribuisce ad una perfetta adesione delle faccette al dente. Sono particolarmente indicate in pazienti con denti che presentano discromie, macchie, o anomalie di forma dovute a frattura, a usura o a processi erosivi.
